EventiNews

Rimozione della croce pericolante del Santuario di Sant’Antonio

Please follow and like us:

“Guardatevi dal praticare la vostra giustizia davanti agli uomini, per essere osservati da loro; altrimenti non ne avrete premio presso il Padre vostro che è nei cieli. Quando dunque fai l’elemosina, non far suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere onorati dagli uomini. lo vi dico in verità che questo è il premio che ne hanno. Ma quando tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra quel che fa la destra, affinché la tua elemosina sia fatta in segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa” Matteo, 6:1-4.

Speriamo che questa mattina anche voi, come noi, abbiate sentito la gioia delle campane che finalmente sono tornate a suonare.

Il nostro fondatore Baden Powell ci ha sempre insegnato a “lasciare il mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato” e noi, che di questi valori ne abbiamo fatto il nostro stile di vita, abbiamo scelto di agire come Scout e soprattutto come cittadini.

Rispondendo ad un bisogno concreto e tangibile espresso dalla comunità, oggi abbiamo effettuato l’operazione di rimozione della croce pericolante che da tempo impediva il libero accesso ad una parte del Santuario di Sant’Antonio e alla nostra sede Scout.

Ci siamo adoperati, con il consenso dei Frati, per ottenere le necessarie autorizzazioni, in particolare della Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Caserta, della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Caserta e Benevento e dell’ufficio tecnico del Comune di Teano, che si è interessato a velocizzare le operazioni di contatto con gli organi competenti.

Per i nostri ragazzi, questo convento non è solo il posto dove facciamo riunione ogni settimana. È il luogo che li ha visti piccoli e li sta vedendo diventare grandi. È il posto dove hanno imparato a condividere, a impegnarsi, a sentirsi parte di qualcosa di più grande di loro. È il posto che ormai chiamano casa. Ogni loro passo in queste stanze, ogni risata che riecheggia tra i muri, ogni silenzio raccolto dopo una lunga giornata di attività è il segno che qui non siamo semplici ospiti: qui siamo vivi, parte di una storia che continua e che vogliamo custodire con tutto il cuore!

Con il tempo abbiamo messo qui radici e costruito legami con la comunità che ci circonda e di cui in primis siamo parte; come una grande famiglia unita ci siamo mossi insieme e siamo grati a chi ci è stato accanto. Un grande grazie va a chi è stato il braccio di questa mente, la ditta CML Zannini Costruzioni SLRS che si è spesa gratuitamente in prima persona per permetterci di concretizzare tutto ciò.

Le spese del nolo dell’autogru e della piattaforma aerea sono state invece sostenute interamente da noi Gruppo Scout Teano 3, con le piccole risorse che abbiamo a disposizione. Sappiamo che una parte della cittadinanza si è mobilitata in queste settimane per raccogliere fondi per questa operazione; pertanto, se qualcuno volesse aiutarci a recuperare anche solo parte della spesa, lasciamo in calce il codice IBAN del Gruppo e l’intestazione.

IBAN: IT49F0306909606100000157056

Intestazione: Agesci Gruppo Teano 3

Causale: Donazione per rimozione croce

Agesci Teano 3

Agesci Teano 3

Agesci Teano 3
Agesci Teano 3

Agesci Teano 3
Please follow and like us:
Instagram